
EQUITAZIONE ETOLOGICA
Il mio metodo di insegnamento si basa sull’equitazione etologica, un approccio che mette al centro il cavallo, il suo linguaggio e il suo benessere.

Questo tipo di equitazione nasce dallo studio del comportamento naturale dei cavalli in branco, osservando come comunicano tra di loro e come possiamo interagire con loro in modo rispettoso e collaborativo.
L’Horsemanship è molto diverso dall’equitazione tradizionale perché non si tratta solo di montare il cavallo e imparare tecniche specifiche, ma di costruire una relazione di fiducia e comprensione reciproca.
Invece di forzare il cavallo ad eseguire richieste, cerco di interpretare i suoi segnali, ascoltarlo e lavorare insieme a lui, quasi come se fosse una danza.
L’obiettivo è raggiungere un equilibrio, dove il cavallo collabora volontariamente perché si sente sicuro e compreso, senza stress o coercizione.

Mentre nell’equitazione tradizionale spesso si pone l’accento sul controllo e sulle performance, con l’Horsemanship tutto ruota attorno alla comunicazione e al rispetto. Questo approccio non solo permette di ottenere risultati sorprendenti in termini di collaborazione con il cavallo, ma crea anche un legame profondo e autentico tra cavallo e cavaliere. Essere in sintonia con il cavallo, comprenderlo nel profondo, è ciò che rende l’equitazione naturale unica e così speciale.
Gestisco il centro “La Farfalla Bianca” a Sant’Angelo Lodigiano, un luogo dove condivido questo percorso di scoperta e rispetto verso i cavalli con chiunque desideri avvicinarsi a questo mondo in modo autentico e consapevole.